|
RISULTATI |
|
|
|
|
|
|
SPAREGGIO PER QUALIFICAZIONE COPPA UEFA |
|
|
Udine, venerdì 28 maggio 1999 |
 |
UDINESE JUVENTUS |
0
0 |
|
 |
|
Torino, lunedì 31 maggio 1999 |
 |
JUVENTUS UDINESE |
1
1 |
23' rig. Inzaghi F. (J), 71' Poggi (U) |
 |
|
|
SPAREGGIO PER QUALIFICAZIONE COPPA UEFA (TRA SEMIFINALISTE COPPA ITALIA) |
|
|
Milano, giovedì 27 maggio 1999 |
 |
INTER BOLOGNA |
1
2 |
7' Andersson K. (B), 49' Paramatti (B), 59' Baggio R. (I) |
 |
|
Bologna, domenica 30 maggio 1999 |
 |
BOLOGNA INTER |
2
1 |
3' Signori (B), 40' Bettarini (B), 90' Ventola (I) |
 |
|
CLASSIFICA |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
Casa |
Fuori |
Totale |
Gf |
Gs |
V |
N |
P |
V |
N |
P |
V |
N |
P |
1.
|
MILAN
|
70 |
34 |
13 |
3 |
1 |
7 |
7 |
3 |
20 |
10 |
4 |
59 |
34 |
2.
|
LAZIO
|
69 |
34 |
12 |
4 |
1 |
8 |
5 |
4 |
20 |
9 |
5 |
65 |
31 |
3.
|
FIORENTINA
|
56 |
34 |
13 |
4 |
0 |
3 |
4 |
10 |
16 |
8 |
10 |
55 |
41 |
4.
|
PARMA
|
55 |
34 |
9 |
6 |
2 |
6 |
4 |
7 |
15 |
10 |
9 |
55 |
36 |
5.
|
ROMA
|
54 |
34 |
13 |
3 |
1 |
2 |
6 |
9 |
15 |
9 |
10 |
69 |
49 |
6.
|
UDINESE
|
54 |
34 |
9 |
4 |
4 |
7 |
2 |
8 |
16 |
6 |
12 |
52 |
52 |
7.
|
JUVENTUS
|
54 |
34 |
10 |
4 |
3 |
5 |
5 |
7 |
15 |
9 |
10 |
42 |
36 |
8.
|
INTER
|
46 |
34 |
10 |
3 |
4 |
3 |
4 |
10 |
13 |
7 |
14 |
59 |
54 |
9.
|
BOLOGNA
(1) |
44 |
34 |
8 |
5 |
4 |
3 |
6 |
8 |
11 |
11 |
12 |
44 |
47 |
10.
|
BARI
|
42 |
34 |
6 |
8 |
3 |
3 |
7 |
7 |
9 |
15 |
10 |
39 |
44 |
11.
|
VENEZIA
|
42 |
34 |
9 |
5 |
3 |
2 |
4 |
11 |
11 |
9 |
14 |
38 |
45 |
12.
|
CAGLIARI
|
41 |
34 |
9 |
5 |
3 |
2 |
3 |
12 |
11 |
8 |
15 |
49 |
50 |
13.
|
PIACENZA
|
41 |
34 |
9 |
5 |
3 |
2 |
3 |
12 |
11 |
8 |
15 |
48 |
49 |
14.
|
PERUGIA
(2) |
39 |
34 |
10 |
3 |
4 |
1 |
3 |
13 |
11 |
6 |
17 |
43 |
61 |
15.
|
SALERNITANA
|
38 |
34 |
9 |
4 |
4 |
1 |
4 |
12 |
10 |
8 |
16 |
37 |
51 |
16.
|
SAMPDORIA
|
37 |
34 |
8 |
6 |
3 |
1 |
4 |
12 |
9 |
10 |
15 |
38 |
55 |
17.
|
VICENZA
|
33 |
34 |
7 |
4 |
6 |
1 |
5 |
11 |
8 |
9 |
17 |
27 |
47 |
18.
|
EMPOLI
* (3) |
20 |
34 |
4 |
5 |
8 |
0 |
5 |
12 |
4 |
10 |
20 |
26 |
63 |
|
835 |
612 |
168 |
81 |
57 |
57 |
81 |
168 |
225 |
162 |
225 |
845 |
845 |
|
* |
2 punti di penalizzazione |
|
VERDETTI |
|
Campione d'Italia |
MILAN |
Vincitrice Coppa Italia |
PARMA |
Vincitrice Supercoppa Italiana |
LAZIO |
Retrocesse in serie B |
SALERNITANA, SAMPDORIA, VICENZA e EMPOLI |
Qualificate in Champions League |
MILAN, LAZIO, FIORENTINA e PARMA |
Qualificate in Coppa UEFA |
ROMA, UDINESE e BOLOGNA |
Qualificate in Coppa Intertoto |
JUVENTUS e PERUGIA |
|
NOTE |
|
(1) |
Bologna qualificato in Coppa UEFA dopo la vittoria nello spareggio tra semifinaliste di Coppa Italia contro l'Inter, essendo Parma e Fiorentina, finaliste di Coppa Italia, già qualificate alla Champions League |
(2) |
Perugia qualificato in Coppa Intertoto in seguito alla rinuncia delle squadre meglio classificate |
(3) |
Empoli penalizzato di 2 punti per aver tentato di corrompere l'arbitro Farina di Novi Ligure in occasione della partita Sampdoria-Empoli del 25 ottobre 1998 |
|
MARCATORI |
22 gol |
Amoroso M. (Udinese) |
21 gol |
Batistuta (Fiorentina) |
19 gol |
Bierhoff (Milan) |
18 gol |
Delvecchio (Roma) |
16 gol |
Crespo (Parma), Muzzi (Cagliari) |
15 gol |
Inzaghi S. (Piacenza), Salas (Lazio), Signori (Bologna) |
14 gol |
Ronaldo (Inter) |
13 gol |
Inzaghi F. (Juventus) |
12 gol |
Di Vaio (Salernitana), Leonardo (Milan), Maniero (Venezia), Montella (Sampdoria), Paulo Sergio (Roma), Totti (Roma), Vieri (Lazio) |
|
|
|